Il Padrino
14 march 2022 11:09

Il Padrino

Trama e Gameplay

Il videogioco si è ispirato alla grande pellicola di successo del 1972. La storia inizia quando; Johnny padre di Aldo Trapani che sarà il protagonista viene ucciso da Don Barrese per affari, il piccolo Aldo guarda suo padre ormai disteso a terra privo di vita e gli si avvicina Don Vito Corleone che gli dice di: "Mantenere la calma e che quando sarà più grande avrà la sua vendetta al momento giusto." Il protagonista può essere personalizzato a piacimento e gli si può dare anche un nome anche se nel Padrino II (sempre il videogioco) apparirà brevemente con il nome di Aldo. Un giorno il protagonista viene pestato dalla sua banda e in aiuto arriva Luca Brasi che gli spiega le dinamiche del pestaggio e della pressione dei negozianti. Il videogioco quindi ripercorre tutta la storia del primo capitolo e Aldo deve fare progressi della famiglia Corleone fino ad arrivare Padrino di New York (Completando il gioco anche con le missioni secondarie.) Nel videogioco ovviamente ci saranno anche personaggi fittizi appositamente creati come Monk Malone e Frankie Malone sorella di Monk di cui Trapani s'innamora.

Attività del gioco

- Conquistare racket, magazzini e distruggere le basi delle quattro famiglie: Stracci, Cuneo, Tattaglia e Barrese.

- Acquistare tutti gli alloggi

- Raccogliere le 100 pizze cinema che sono sparse per tutta la mappa di New York, per sbloccare le scene del film

- Completare gli stili di esecuzione, i favori e gli omicidi su commissione

Piattaforme e Versioni

-PlayStation 2
-PlayStation Portable (Nella versione PSP non è possibile girare liberamente per le strade di NY ma è stato sostituito con un gioco simile a Risiko dove i Corleone dovranno conquistare tutta la città).
-Xbox
-Xbox 360
-Microsoft Windows
-Nintendo Wii (Con il titolo di Il Padrino: BlackHand Edition)
-PlayStation 3 (Con il titolo di Il Padrino: The Don's Edition) questa versione dispone di tutti i dlc compresi con alcune differenze elencate qua sotto:

Parco macchine utilizzabili portato da 5 a 12.

Aumento del numero di racket e attività commerciali da poter conquistare.

Le ville delle altre quattro famiglie sono esteticamente molto diverse da quella dei Corleone.

Possibilità di ingaggiare uno scagnozzo e una banda composta da 4 sicari di livello pari o inferiore al proprio.
Introduzione di personaggi come Fredo Corleone (che appare 3 volte nel gioco), Moe Greene, il sergente Ferriera, i mafiosi di Chicago e fotografi che ti scattano foto quando ti vedono con lo scopo di far aumentare la tensione della polizia.

Revisione del sistema di corruzione della polizia, con la possibilità di poterli tenere sotto ricatto e far abbassare la tensione gratis.

Aggiunta di missioni al gioco che lo prolungano del 20% - 25%, possibilità di lavorare nel racket del contrabbando con i camion, missioni di distruzione dei laboratori della droga di Virgil Sollozzo, e altre missioni che rendono più completa e longeva la trama del gioco.

Sviluppo

Nel marzo 2004, la EA Games comincia a sviluppare il videogioco de Il padrino, tratto dal celebre film di Francis Ford Coppola e dall'omonimo libro di Mario Puzo.

Pochi mesi prima di morire, Marlon Brando (Don Vito Corleone nella pellicola) concede la sua immagine e la sua voce per il videogioco. A giugno il New York Times riferisce che i dialoghi di Brando, anche a causa delle sue condizioni di salute precarie, erano stati completati. Allo stesso modo tutti gli attori del film si prestano per il progetto, tranne Al Pacino, alias Michael Corleone, e Francis Ford Coppola, in quanto hanno considerato il gioco violento e diseducativo. È presente anche il celebre tema principale della trilogia tratto dalla colonna sonora originale di Nino Rota. Il gioco viene ambientato in quattro capitoli: il primo nel 1945, nel 1946, nel 1950 e nel 1955, sino al battesimo del nipote di Michael Corleone, atto finale della storia. A gennaio 2006 venne ufficializzata la data di uscita del gioco, prevista per il 21 marzo 2006, con l'aggiunta della piattaforma Xbox 360 per la distribuzione avanzata; alcuni mesi dopo venne distribuito anche all'estero. E nel 2007 viene annunciata l'uscita per PS3 e per Nintendo Wii.

Recensione e Conclusione

Penso che sia un capolavoro come la saga cinematografica, è molto divertente e chi non ha avuto l'opportunità di giocarlo secondo me dovrebbe rimediare.

Author: [REICH] Piero Fassino Von Hohenzollern