Umbria Today - Il Serale
17 november 2018 18:06


Umbria Today - Il Serale

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Buonasera a tutti, questa è la 1a° Edizione dell'"Il Serale" del giornale "Umbria Today". Come prima cosa, andremo a visitare la situazione "Politica".
Politica


Analizzando a prim'occhio questa immagine riguardante la politica Umbra, pare che le situazioni politiche non siano cambiate più di tanto in Umbria: l'Umbria è ancora appartenente allo stato di Wolvenaard; la forma di governo, sfortunatamente, sembra anch'essa non cambi, ed, infatti, è rimasta come "sistema a partito unico". Ciò sfavorisce gli altri partiti politici, e diminuisce, chiaramente, la "libertà" dei cittadini Umbri, libertà la quale viene ancora negata da un bel po' di tempo ai cittadini Umbri. Edwin, il governatore dell'Umbria, sembra non abbia alcun minimo buon senso o pietà per i cittadini Umbri, e, con la sua misera paga di 8G, continua a "sfruttare" i cittadini Umbri. Infine, per questa sezione, in Parlamento non si discute nemmeno più di tampo; ormai è un parlamento autonomo, come anche l'Umbria, tuttavia, nessuno ha mai detto qualcosa contro il governatore, od, addirittura, mai tentato di cambiare la forma del governo Umbra. Per questa sezione è tutto.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ora, passiamo alla sezione "Ambiente", legata alle situazioni "ambientali" ed "ecologiche" Umbre.
Ambiente


In quest'altra immagine, invece, possiamo notare che l'inquinamento totale regionale prodotto dall'Umbria è di "soltanto" 1.22, mentre l'inquinamento totale delle altre regioni è di 173.22, del quale 172.00 "realmente" prodotto dalle altre regioni totalmente. Ciò significa che l'Umbria inquina "soltanto" il 2.11% rispetto alle altre regioni. Anche se questa cifra può sembrare quasi "banale", stiamo comunque rovinando madre terra e tutta la natura che ella ci ha donato. Dunque, cerchiamo di preservare il territorio il più possibile. Anche per questa sezione, quindi, è tutto.
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Ora, passiamo alla sezione "Finanza", ovvero, all'andamento della borsa e delle finanze generali Umbre.
Finanza


In quest'immagine, invece, possiamo vedere la situazione economica e finanziaria generale Umbra: la quota di profitto, a causa della quasi-"dittatura" del governo e parlamento, è del "nullo-0%", ed, infatti, l'Umbria è una regione alquanto scarseggiante di risorse e materie prime naturali, e, dunque, scarseggiante anche di fabbriche. Infatti, l'Umbria non è il posto "migliore" nel quale vivere economicamente, ed è destinata soltanto ai "ricchi" od a coloro che vogliono vivere "in modo semplice". Ciò posto, dobbiamo aggiungere che i datori di lavoro non retribuiscono alcun salario, altro motivo per il quale trovare lavoro, qua, in Umbria, è alquanto difficile, se non impossibile. Invece, passando all'argomento dell'aliquota fiscale, anche qua la situazione è alquanto inconveniente; se, ad esempio, uno stipendio medio d'un Umbro è di €5.000, con aliquota da 23%-5%=18%, lo stipendio retratto sarà di €943, un salario pochissimo per sfamare le bocche d'una famiglia intera, ed altri bisogni "obbligatori". Invece, la tassa di mercato è del 0%, dunque, venite ad acquistare in Umbria! Sempre se c'è chi vende con questa tassa di mercato... eh, COMUNQUE! Passando alle tasse sulla produzuone industriale; queste sono tutte al 100%, e, le risorse, essendo pochissime, come già menzionato, nell'Umbria, il lavoro è quasi "nullo", e "fatto senza motivo". Infine, potete osservare la tesoreria dell'Umbria; beh, il governo sta bene, quindi! Ben per loro. Per questa sezione è tutto!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Infine, passiamo alla sezione "Generale", per poi concludere questa primissima edizione del nostro giornale!
Generale


In questa immagine, infine, (sempre quella di prima, ndr), possiamo notar d'esser sul posto in classifica: "543/973", posto il quale non ci rende, né primi, e né ultimi. Punti attacco: 40.000.000, difesa: 364.800.000, residenza per lavorare: necessaria, ed, infine, guerre totali: 69. Questo era il tutto, grazie mille per esser stati con noi! Al prossimo "Il Serale"! Buona serata a tutti!
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Il Direttore Giornalistico,
Comandante Mario di Rame
(PS)
Pubblicato in data di: 17/11/2018
Author: Unknown player